L'azienda
La nostra storia
Tra Medioevo e Rinascimento
L'eredità romantica di Sir John Temple Leader
Dal Novecento a oggi
L’opera di Sir Temple Leader è stata proseguita, alla sua morte, dal noto chirurgo Teodoro Stori e dalla moglie Elisabetta Corsini, della nobile casata fiorentina dei Principi Corsini. A loro si deve l’ulteriore imboschimento e lo sviluppo delle attività agricole. La nipote, Lucrezia Corsini, ha portato avanti a sua volta l’evoluzione della Fattoria assieme al marito, il Conte Giacomo Miari Fulcis, capostipite della nobile famiglia veneta e innovatore nel settore agricolo.
Le nuove generazioni
Oggi la Fattoria di Maiano ospita quasi 20.000 olivi, dai quali si ricava il pregiato Laudemio. L’implementazione delle colture biologiche, l’allevamento allo stato brado e le attività turistiche, di ristorazione e ospitalità rappresentano una preziosa eccellenza toscana. Un’occasione unica per godere dell’agreste purezza del paesaggio e degli agi contemporanei di una raffinata ristrutturazione operata da Francesco Miari Fulcis (primogenito di Giacomo) e dai suoi figli.