La visita all'oliveta
Immersi nelle attiche tradizioni della spremitura
La visita al frantoio della Fattoria di Maiano è un’esperienza speciale per scoprire come nasce il pregiato olio extravergine d’oliva. Attraverso un tour guidato alle attività del Frantoio potete immergervi nelle antiche tradizioni della raccolta e della spremitura: un percorso affascinante e istruttivo che attraversa tutte le fasi del processo e ne illustra gli attenti passaggi. Per i più piccoli, un viaggio originale e coinvolgente per imparare ad apprezzare i frutti della natura e la passione che serve a trattarli. Per gli adulti un’occasione per trascorrere una giornata diversa all’insegna del gusto e del recupero della cultura locale, ma anche un modo per toccare con mano la genuinità dei prodotti della Fattoria e dell’olio Laudemio acquistabile al Ristorante Lo Spaccio.
L'oliveta e la raccolta: tra natura e tradizione
Come nasce l'oro verde: frangitura e lavorazione delle olive
Entro poche ore dalla raccolta, le olive passano alla frangitura. Il rispetto di questi ritmi è indispensabile per evitare un’eccessiva maturazione delle olive e mantenere intatte la proprietà organolettiche. Il Laudemio della Fattoria di Maiano è infatti un olio extravergine purissimo, esclusivamente estratto a freddo da olive 100%italiane. La sua storia è intimamente legata al rispetto del territorio e dei processi della natura, integrati in un iter rigoroso di controllo qualità. La visita guidata al Frantoio e all’Orciaia della Fattoria permette di osservare tutti gli aspetti della lavorazione, in un connubio tra antichi riti e nuove tecnologie.